Home » News » Collettori sanitari modulari in ottone Pintossi+C

Collettori sanitari modulari in ottone Pintossi+C

I collettori sanitari in ottone Pintossi+C sono progettati per garantire una distribuzione dell’acqua sanitaria sicura, efficiente e conforme alle normative. Grazie alla qualità dei materiali e alle soluzioni tecniche adottate, rappresentano una scelta ideale per installatori, progettisti e professionisti del settore idraulico che cercano collettori robusti e facili da installare.

Nella distribuzione a collettore, l’acqua entra nel bagno attraverso un unico punto, dal quale si diramano le tubazioni dedicate a ciascun sanitario. In questo modo ogni utenza è alimentata in maniera indipendente e il funzionamento di un apparecchio non influisce sugli altri. Per queste ragioni questo sistema viene adottato soprattutto negli impianti idraulici delle abitazioni, dove garantisce comfort ed equilibrio nella distribuzione.

 

Questo sistema può essere utilizzato anche negli impianti di riscaldamento con corpi scaldanti, per intercettare i vari anelli dell’impianto bitubo e permettere in tal modo una facile esclusione del terminale ed eventuale manutenzione. In questo modo è possibile isolare anche solo un ramo senza dover fermare l’intero circuito di riscaldamento.

 

I collettori sanitari Pintossi+C sono disponibili in due versioni per adattarsi alle diverse esigenze di installazione:

  • Serie MONOLIT art.461→ con connessioni inclinate, ideali per installazioni compatte e flessibili.
  • Serie MONOLIT PLUS art.460→ con connessioni a 90°, perfette per impianti che richiedono un collegamento ordinato e parallelo alle tubazioni.

Questa doppia configurazione permette all’installatore di scegliere la soluzione più adatta, ottimizzando gli spazi e semplificando la posa in opera.

 

Caratteristiche tecniche dei collettori Pintossi+C

  • Allineamento automatico con fasatura filetti e O-ring di tenuta
    I collettori sanitari Pintossi+C sono dotati di un innovativo sistema di fasatura dei filetti e O-ring di tenuta che permette un allineamento automatico durante l’installazione. Non è quindi necessario l’ausilio di alcun strumento di serraggio particolare, né di sigillanti addizionali, come teflon e canapa. Questa soluzione riduce i tempi di montaggio e aumenta l’affidabilità del collegamento, eliminando possibili errori.

  • Certificazione ACS per acqua potabile
    I collettori sanitari Pintossi+C della serie Monolit hanno ottenuto la certificazione francese ACS (Attestation de Conformité Sanitaire), che garantisce l’idoneità al contatto con acqua potabile. Questo rappresenta una garanzia di sicurezza e conformità alle normative europee, assicurando qualità e affidabilità nell’uso quotidiano.
  • Connessioni versatili per ogni impianto
    La connessione principale può essere da 1” oppure 3/4″, con possibilità di scegliere tra due tipologie di uscite:

    • 24×19
    • 3/4″ eurocono
      Questa doppia configurazione rende i collettori adattabili a diversi sistemi idraulici, aumentando la versatilità di utilizzo.

L’utilizzo di queste connessioni in uscita assicura una portata superiore rispetto ai collettori tradizionali con attacchi da 1/2″, consentendo di soddisfare le richieste dei moderni bagni, caratterizzati da fabbisogni idrici più elevati. Inoltre, grazie agli adattatori dedicati per tubo multistrato, è possibile collegare direttamente utenze con tubazioni fino a Ø20 mm, senza la necessità di dover utilizzare riduzioni aggiuntive.

  • Etichette di identificazione per terminali di erogazione
    Ogni terminale del collettore è provvisto di etichette identificative per acqua calda e fredda, che rendono immediata la distinzione dei vari circuiti. Una soluzione pratica che semplifica sia la fase di installazione che le operazioni di manutenzione.

Inoltre i collettori vengono imballati singolarmente, caratteristica che assicura una maggiore qualità e protezione del prodotto fino al momento dell’installazione.

Massima compatibilità e facilità di installazione

I collettori sanitari in ottone Pintossi+C sono progettati per garantire la massima flessibilità negli impianti idraulici moderni. Grazie alla vasta gamma di adattatori Pintossi+C per tubo rame, multistrato o plastica, è possibile collegare con semplicità una molteplicità di tubi con diametri e spessori diversi, assicurando un’installazione rapida e sicura. Grazie alle dimensioni delle connessioni in uscita inoltre possono essere fatti dei collegamenti diretti anche con tubazioni fino al diametro 20mm.

Inoltre, i collettori possono essere montati agevolmente all’interno delle specifiche cassette di ispezione in plastica art.472 (con coperchio piatto) oppure art. 476 (con coperchio bombato). Le cassette sono provviste di supporti universali, il che li rende flessibili per essere utilizzati con varie tipologie di collettori e di dimensioni.

Vantaggi dei collettori idraulici in ottone Pintossi+C

Scegliere un collettore sanitario Pintossi+C significa affidarsi a un prodotto che offre:

  • Affidabilità nel tempo grazie alla qualità dell’ottone impiegato;
  • Installazione semplificata con sistema di allineamento automatico;
  • Sicurezza certificata per la distribuzione dell’acqua potabile;
  • Flessibilità di collegamento con uscite multiple;
  • Gestione pratica dell’impianto grazie alle etichette di identificazione.

 

Conclusione

I collettori sanitari Pintossi+C sono la soluzione ideale per chi cerca un prodotto certificato, pratico e versatile. La combinazione tra innovazione tecnica, sicurezza per l’acqua potabile e facilità di installazione li rende uno standard di riferimento per la distribuzione dell’acqua sanitaria negli impianti idraulici moderni.

Condividi questo articolo

EmailWhatsAppFacebookLinkedIn